L’IPERCRITICA NEL NARCISISTA

PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ

Se parliamo di immagine grandiosa di sé, scarsa empatia, egocentrismo, sappiamo di chi stiamo parlando; lo studio della personalità narcisistica è stato affrontato e dibattuto moltissimo per cui limiterò la mia osservazione al problema dell’ipercritica e della svalutazione dell’altro che rappresenta una modalità comportamentale disfunzionale sul piano delle relazioni, dei cicli interpersonali e dell’immagine di sé.

Perché alcune persone tendono a criticare facilmente gli altri, sottolineandone imperfezioni, aspetti negativi del carattere o, più banalmente, dettagli legati al modo di vestire o di parlare, ecc.?

LEGGI TUTTO


SIMULAZIONE DI UNA SEDUTA DI PSICOTERAPIA

SABATO 30 LUGLIO ORE 18

Presso la biblioteca comunale di Riolunato, si svolgerà una simulazione di una seduta di psicoterapia. Scopo dell’incontro, sarà mostrare al pubblico, come si svolge una seduta e cosa avviene tra paziente e terapeuta. La simulazione avra’ una durata di circa 30 minuti e al termine, sarà possibile rispondere alle domande del pubblico presente. Sarò accompagnato dalla collega Chiara Ricchi che interpreterà il ruolo di paziente. Insieme, vi porteremo un caso realmente esistente di una paziente di nome Anna, in terapia per un problema di ansia e panico.

LEGGI TUTTO


LE SERATE DELLE FARMACIE

Riprende la consueta rassegna culturale sui temi della NUTRIZIONE e della PSICOLOGIA. Si parte il 21 Luglio presso la Sala della Cultura di Pievepelago. Per informazioni, potete contattare la Farmacia Franchini.

Si parlerà della “Resistenza al cambiamento”. Il cambiamento, è il meccanisimo attraverso il quale ciascuno di noi evolve e si adatta alle condizioni che la vita ci impone. Le relazioni, la salute, il lavoro ecc, impongono un certo grado di adattamento, ma non sempre ci sentiamo pronti o vogliamo accettare certe condizioni.

LEGGI TUTTO